Scopo | Esamina un file di database in stile DBM esistente e determina quale libreria dovrebbe essere usata per aprirlo |
Versione Python | 1.4 e superiore |
A partire dal 1 gennaio 2021 le versioni 2.x di Python non sono piu' supportate. Ti invito a consultare la corrispondente versione 3.x dell'articolo per le versioni 3.x di Python
Il modulo
whicdb
contiene una funzione,
whicdb()
. Può essere usato per esaminare un file di database esistente per determinare quale libreria dbm si dovrebbe usare per aprirlo. Restituisce
None
se ci sono problemi nell'apertura del file, oppure la stringa con il nome del modulo da usare per aprire il file. Se riesce ad aprire il file ma non può determinare quale libreria usare, restituisce una stringa vuota.
import anydbm
import whichdb
db = anydbm.open('/tmp/esempio.db', 'n')
db['chiave'] = 'valore'
db.close()
print whichdb.whichdb('/tmp/esempio.db')
I risultati potrebbero variare, a seconda di quali moduli siano disponibili nel proprio PYTHONPATH.
$ python whichdb_whichdb.py dbhash